
Sequestrati 8 milioni di shopper non a norma a Torino: arrivano le denunce e multe salatissime!
Le borse monouso di vecchia plastica distribuite tra piccoli negozianti e ambulanti: un giro da mezzo milione, 11 denunciati.
Sempre più frequenti i controlli ed i sequestri per shopper che non rispettano i requisiti della normativa in vigore.Le shopper monouso dovrebbero essere realizzate tutte in in materiale biodegradabile come prevede una legge dell’agosto 2014 ma nel Torinese il Nucleo Operativo Ecologico dei carabinieri di Torino hanno sequestrato 80 tonnellate di shoppers non a norma perché di plastica e con spessori non adeguati alla legge. Sono vietate, scarti di magazzino, costano un decimo di quelle prodotte con materiale vegetale altre, ma valgono per produttori e distributori comunque mezzo milione di euro. Il rischio nella vendita di questi shopper non è solo per il commerciante o distributore ma anche per il negoziante che può essere multato per svariate migliaia di euro, mentre il produttore rischia fino a 100.000 euro. Le Shopper prodotte dalla Starplast sono a norma e certificate, quindi i vostri acquisti sono sicuri!! Fonte notizia " La Repubblica.it"
(804) (2)