Tassa sui sacchetti plastica monouso in UK

Tassa sui sacchetti plastica monouso in UK

  admin  

 (930)    (2)

  NormativeNews  

L'Inghilterra vuole limitare l'utilizzo dei sacchetti plastica tradizionali

Anche l’Inghilterra si allinea agli altri paesi del Regno Unito imponendo, a partire da oggi 5 ottobre, una tassa di 5 penny (circa 7 centesimi di euro) sui sacchetti in plastica commercializzati dalla GDO e dai grandi negozi, se appartenenti a catene con oltre 250 addetti. Sono invece esentati i piccoli negozi e i sacchetti di carta. Fuori dal campo di applicazione della legge anche i sacchetti utilizzati per confezionare carni e pesce crudi, medicinali e alcuni prodotti freschi come semi, fiori e patate. Fino a ieri, i sacchetti per la spesa erano in molti casi distribuiti gratuitamente alle casse. Il provvedimento è stato criticato da sponde opposte: dai produttori di sacchetti, come intuibile, ma anche da ambientalisti e organizzazioni dei commercianti, che giudicano lo schema di esenzioni troppo complesso: per evitare di confondere i consumatori chiedono quindi di estendere il provvedimento a tutti i negozi e a tutte le tipologie di sacchetto, come avviene nel resto del Regno Unito. L’Inghilterra è l’ultimo paese della Gran Bretagna a imporre una tassa sugli shopper, dopo Galles, Irlanda del Nord e Scozia. Il Governo inglese prevede di ridurre fino all’80% dei sacchetti monouso distribuiti nei supermercati. I proventi della tassa saranno utilizzati per finanziare progetti ambientali. Fonte : Polimerica

 (930)    (2)